
È il 192º giorno del calendario gregoriano
Mancano 174 giorni alla fine dell'anno.
SI CELEBRA
Commemorazione della morte dell'eroe "El Cid"
LA CHIESA RICORDA
Santi
Ss. Rufina e Seconda
S. Sette Fratelli, S. Amalberga, S. Pascario, S. Ettone
PROVERBIO
A caval donato,
non si guarda in bocca
AFORISMA
Viviamo, di solito, con il nostro essere ridotto al minimo;
la maggior parte delle nostre facoltà resta addormentata,
riposando sull'abitudine, che sa quel che c'è da fare e non ha bisogno di loro.
la maggior parte delle nostre facoltà resta addormentata,
riposando sull'abitudine, che sa quel che c'è da fare e non ha bisogno di loro.
[Marcel Proust]
LATINO USO
Addito salis grano. (Plinio, Nat. Hist. 23, 77, 3)
Coll'aggiunta di un granellino di sale.
Frase di Plinio il Vecchio di uso frequente
nel senso figurato "con un po' di buon senso, con discernimento" (vedi Cum grano salis).
nel senso figurato "con un po' di buon senso, con discernimento" (vedi Cum grano salis).
DIZIOGIORNO
Vespertino
Della sera.
Quando giunge le sera, il cielo si fa scuro, il sole tramonta, giunge il crepuscolo vespertino.
Quando giunge le sera, il cielo si fa scuro, il sole tramonta, giunge il crepuscolo vespertino.
MODI DI DIRE
Mogli e buoi dei paesi tuoi.
Meglio sposare una persona del proprio Paese, perché è più facile capirsi.
Meglio sposare una persona del proprio Paese, perché è più facile capirsi.
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Sai di essere vecchio
quando le candeline costano più della torta.
Nessun commento:
Posta un commento