
è il 190° giorno dell'anno
ne mancano 176 alla fine dell'anno
ne mancano 176 alla fine dell'anno
LA CHIESA RICORDA
Santi
Ss. Aquila e Priscilla ( Prisca )
S. Adriano III, S. Arnoldo di Arnoldsweiler, S. Alberto da Genova, S. Edgardo d'Inghilterra *
PROVERBIO
Dov'è radicata la malizia,
allignare non può l'amicizia
AFORISMA
Sappiate che tutti gli adulatori
vivono a spese di quelli che li ascoltano.
[Jean de La Fontaine]
LATINO USO
Ad calendas graecas.
Alle calende greche. -
È un detto di Augusto, diventato proverbiale
per quelli che non mantengono alcuna promessa.
per quelli che non mantengono alcuna promessa.
A Roma, nelle calende, cioè nel primo di ogni mese,
i creditori richiedevano i crediti; e i Greci non avevano calende.
Nella lingua italiana, l'espressione è equivalente a rimandare
Nella lingua italiana, l'espressione è equivalente a rimandare
alle calende greche, per significare un rinvio a
tempo indeterminato.
MODI DI DIRE
cercare il pelo nell'uovo.
Cercare ogni scusa.
Cercare ogni scusa.
Nessun commento:
Posta un commento