Lo sapevate questo della Befana?
La Befana, pur se poteva sembrare un  po'  disordinata  e  sporca, apprezzava l'ordine, la pulizia e le case  abitate  dalle buone massaie che sapevano tenere bene ogni cosa.  E  poi  la Befana era molto economa e attenta e non le piacevano gli sprechi. Quando nella sua  notte entrava nelle case  degli uomini, era molto contenta di trovarle pulite e ordinate: allora era generosa e benevola verso i suoi abitanti. Se invece trovava disordine e sporcizia, si arrabbiava  moltissimo e portava lo spavento per le stanze, poi se ne andava   facendo  un  gran  rumore  e senza accordare la, benedizione a quella casa. Alla   Befana   piacevano   tanto  le case  in  cui  le donne erano brave filatrici.  Anche   la  Befana  amava molto filare, non aveva importanza cosa: il lino, la canapa, la seta o la lana. Per questo dicono che avesse sempre con sè una bella rocca e   tenesse   sempre  in  mano un grosso fuso. Con  il  fuso in mano compiva anche il suo viaggio sulla scopa, tanto che veniva chiamata spesso " la vecchia col fuso". La  Befana  si  considerava  la protettrice   delle   filatrici, ma pur proteggendole, sapeva essere  severa  con loro. Per prima  cosa  voleva  che fossero sempre  molto  operose  e volenterose, senza badare a qualsiasi  fatica,   grande o piccola che   fosse. E  poi  pretendeva sempre   che  la   vigilia   dell' Epifania    venisse   filata  una intera  matassa  in  suo onore: solo in quella casa dove si era finito di filare  tutta la matassa sarebbero  arrivati  i suoi doni. Altrove, invece, quella  capricciosa di  una  Befana era capace di imporre che le filatrici si prendessero  una bella vacanza  in  suo onore.  Nessuna di loro doveva lavorare, per nessuna ragione. Guai a chi avesse  osato  disubbidirle. Quelle buone donne, intimorite e per paura  di  offenderla,  rispettavano i suoi ordini e  prima del suo  passaggio  ripulivano accuratamente   la    loro   rocca, togliendo con attenzione tutta la brutta stoppa.  Poteva darsi, esse dicevano, che lo  spirito inquieto della Befana, arrivando  nelle  case  e  trovando disordine, si potesse impigliare nelle frange della stoppa. Allora quello spiritello maligno vi si sarebbe nascosto, ingarbugliandosi  con  tanti  nodi, per un  anno  intero  e facendo dispetti  per  ben dodici mesi a quella  povera  filatrice. Tutto ciò finché la Befana, ripassando  di  lì l'anno dopo e trovando  ogni  cosa  finalmente  in perfetto   ordine,  vi  avrebbe riportato la  quiete, con  gran sollievo e buona pace di tutti.
 web
Nessun commento:
Posta un commento