(Joplin, 1º febbraio 1902 – New York, 22 maggio 1967)
è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e giornalista statunitense.
è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e giornalista statunitense.
I primi anni di vita rappresentarono per Hughes un notevole serbatoio
di esperienze che lo avrebbero preparato a scrivere sul genere umano,
avendo da bambino e da ragazzo vissuto in molti posti, entrando in
contatto con diversi generi di persone. Gli anni dell'adolescenza non
furono molto felici, ma gli fu reso possibile vivere esperienze che
nessun altro avrebbe vissuto. Dopo essersi diplomato, nel 1919, Hughes passò un anno in Messico
con il padre. Questo lo rese profondamente infelice e più di una volta,
colpito da depressione, meditò il suicidio. Suo padre, ritenendo che la
scrittura non sarebbe stata sufficiente a garantirgli sicurezza
economica, lo iscrisse alla Columbia University, perché studiasse
ingegneria. Langston non resistette a lungo, nonostante la buona media
di voti, e lasciò il corso, non avendo mai smesso di scrivere poesie nel
frattempo. Uno dei suoi passatempi preferiti era sedersi in qualche
locale dove si suonava musica blues e jazz, e scrivere poesie. Si laureò alla Lincoln University in Pennsylvania nel 1929. Il suo primo romanzo, pubblicato nel 1930 "Not Without Laughter" gli valse la medaglia d'oro Harmon per la letteratura. Hughes, che dichiarava di essere stato fortemente influenzato principalmente per i suoi ritratti penetranti e vivaci
della vita dei neri in America, dagli anni venti agli anni sessanta. Le
poesie di Hughes venivano spesso pubblicate sul giornale del PCUS e fu
coinvolto in iniziative, come la
lotta per liberare gli Scottsboro Boys e sostenere la Repubblica spagnola. Sebbene vicino ad alcune organizzazioni negli Stati Uniti, come i John Reed Clubs e la Lega per la lotta per i Diritti dei Neri, fu più un simpatizzante che un partecipante attivo. Langston Hughes morì per le complicazioni di un tumore alla prostata a 65 anni.
Nessun commento:
Posta un commento