sabato 2 luglio 2016

2 luglio1957 La "500 N" prima serie


Il 1°Luglio fu presentata all'allora presidende del consiglio Adone Zoli nei giardini del Viminale
Il 2 luglio la vettura fu presentata ufficialmente presso il circolo Sporting di Torino, tradizionale cornice in cui la FIAT presentava le sue novità. Alla serata di gala fece gli onori di casa il gotha aziendale, composto dal presidente Vittorio Valletta, dai vicepresidenti Gianni Agnelli e Gaudenzio Bono, dal responsabile dell'ufficio stampa Luigi Pestelli, oltre a vari dirigenti e tecnici. Ad attendere le autorità, i giornalisti e le varie personalità, un cinquantina di esemplari del nuovo modello, tutte di colore grigio e accompagnate da meccanici in tuta bianca, schierate a bordo piscina e pronte per un giro di prova. Tra i molti che vollero cimentarsi alla guida della "Nuova 500", anche il campione di Formula 1 Nino Farina.
Il nome di Nuova 500 fu scelto per sottolineare la discendenza e la comunanza alla 500 "Topolino", quale automobile di minor costo della gamma Fiat, fissato a 490.000 lire, pari a circa 13 stipendi di un operaio.La spartana Nuova 500 presentata in luglio, nel novembre del medesimo anno, per il Salone di Torino subisce alcune modifiche: prima fra tutte il nome, che diventa "Fiat Nuova 500 Economica". È quasi identica alla prima serie, ma il motore sviluppa 15 cv a 4 200 giri/min e presenta alcuni piccoli dettagli rivisti, tra i quali il fermo di apertura per i deflettori e i finestrini discendenti. Raggiunge i 90 km/h.
Per lo stile inconfondibilmente unico; rimase in commercio nel mercato fino al 1975: diciotto anni di successo per il marchio del Lingotto. La velocità massima è di 85 km/h. Il prezzo di lancio 490.000 lire.
PS. La mia, lasciata a me da mio fratello era come quella nella foto  era il 1967.

Nessun commento:

Posta un commento