
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Giovanni Maria Vianney
S. Aristarco, S. Eleuterio, S. Perpetua, S. Sezni vesc.
Onomastica
Eleuterio
Nome di origine greca, deriva dal patronimico eleutheros
che significava "figlio di un libero", con il probabile significato
di "figlio di uno schiavo o di un servo liberato".
che significava "figlio di un libero", con il probabile significato
di "figlio di uno schiavo o di un servo liberato".
PROVERBIO
La calunnia non distrugge l'uomo onesto perchè,
passata l'inondazione, la pietra riappare (proverbio cinese)
AFORISMA
Ogni epoca, sotto nomi più o meno speciosi,
ha deificato i propri errori particolari.
(Percy Bysshe Shelley)
LATINO IN USO
Bellum omnium contra omnes
Tutti contro tutti
MODO DI DIRE
Perché si dice tornare in auge?
Il termine auge ha il significato di apogeo,
Il termine auge ha il significato di apogeo,
cioè di punto di massima altezza.
Si usa l’espressione tornare in auge in riferimento
ad una persona o un evento, quando questi riacquistano
importanza o notorietà, magari seguendo una moda del momento.
ad una persona o un evento, quando questi riacquistano
importanza o notorietà, magari seguendo una moda del momento.
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Oh, odi il tuo lavoro? Perché non me l' hai detto prima?
C'è un gruppo di sostegno proprio per coloro che odiano il proprio lavoro:
si chiama "tutti" e si incontrano al bar.
Nessun commento:
Posta un commento