
Mariarosa Guerrini, nata a Siena nel 1957, frequenta l'Istituto d'Arte
"Duccio di Boninsegna" di Siena (sezione di scultura). Fa alcune
esperienze di insegnamento di Educazione artistica. Quindi lavora come
grafica, cura la cartellonistica e la pubblicità in una televisione
privata e in un cineforum. Inizia a frequentare l'Università di
Architettura a Firenze, ma dopo un anno accademico entra come monaca di
vita contemplativa nell'Eremo agostiniano di Lecceto a Siena. Nel
periodo di approfondimento della vocazione comincia ad esprimere i suoi
stati d'animo e il suo cammino interiore attraverso un "personaggio".
Semplice e chiaro è il tratto di questo piccolo uomo che l'accompagna e
cresce con lei. La sua storia, la passione per Dio, per l'uomo e per la
Chiesa cominciano a camminare per questa via: un disegno tenerissimo,
per parlare dell'amore ad ogni uomo.
Escono le pubblicazioni: “Storia di una chiamata”, “Tardi t'amai”, “Mi Ami Tu?”, “Un po' di Lievito”, “Un cuore inquieto”, “Una vita più”, ”Ti amo Signore”, “Un grido nella Chiesa”, “Le Beatitudini” con L'Editrice Rogate; “In Tanti davanti a Dio”, “Segnaletica celeste”, “La Regola d'Oro” con le Edizioni Paoline. I libri sono tradotti in inglese, spagnolo, tedesco, portoghese, ungherese, cinese e dialetti dei vari continenti. Tiene alcune mostre: Milano - Palazzo Sormani, Biblioteca Comunale – 1988; Brescia - Galleria 9 Colonne – 1989; Torino - Biblioteca Nazionale "Misticismo e ilarità” – 1991. Nel 1994 la città di Siena la premia con la medaglia d'oro destinata ai suoi figli più meritevoli. Suor Maria Rosa Guerrini vive con altre sorelle nell'Eremo di Lecceto dove continua a raccontare le meraviglie di Dio con il suo personaggio, attraverso le pubblicazioni dell’Editrice monache agostiniane dell'Eremo di Lecceto
Escono le pubblicazioni: “Storia di una chiamata”, “Tardi t'amai”, “Mi Ami Tu?”, “Un po' di Lievito”, “Un cuore inquieto”, “Una vita più”, ”Ti amo Signore”, “Un grido nella Chiesa”, “Le Beatitudini” con L'Editrice Rogate; “In Tanti davanti a Dio”, “Segnaletica celeste”, “La Regola d'Oro” con le Edizioni Paoline. I libri sono tradotti in inglese, spagnolo, tedesco, portoghese, ungherese, cinese e dialetti dei vari continenti. Tiene alcune mostre: Milano - Palazzo Sormani, Biblioteca Comunale – 1988; Brescia - Galleria 9 Colonne – 1989; Torino - Biblioteca Nazionale "Misticismo e ilarità” – 1991. Nel 1994 la città di Siena la premia con la medaglia d'oro destinata ai suoi figli più meritevoli. Suor Maria Rosa Guerrini vive con altre sorelle nell'Eremo di Lecceto dove continua a raccontare le meraviglie di Dio con il suo personaggio, attraverso le pubblicazioni dell’Editrice monache agostiniane dell'Eremo di Lecceto
La semplicità e la purezza dei suoi disegni ci hanno condotto pe mano sulla via che ci conduce lungo il sentiero dell'amore del Padre: i medesimi disegni mi aiutano a condurre i miei allievi lungo la stessa via .
RispondiEliminaGrazie