
La Candelora, collocata a mezzo inverno nel tempo astronomico,
coincide nel ciclo agreste/vegetativo con la fine dell'inverno e
l'inizio della primavera; il più famoso detto popolare a riguardo
infatti recita:
"Quando vien la Candelora
de l'inverno semo fora;
ma se piove o tira il vento
de l'inverno semo dentro."
"Quando vien la Candelora
de l'inverno semo fora;
ma se piove o tira il vento
de l'inverno semo dentro."
Questo sta a indicare che se il giorno della candelora si avrà bel
tempo, si dovranno aspettare ancora diverse settimane perchè l'inverno
finisca e giunga la primavera. Al contrario, se alla candelora fa
brutto, la primavera sta già arrivando. E' quindi un momento di passaggio, tra l'inverno/buio"morte" e la primavera/luce/risveglio.
Questo passaggio viene celebrato attraverso la purificazione e la preparazione alla nuova stagione.
Questo passaggio viene celebrato attraverso la purificazione e la preparazione alla nuova stagione.
Nessun commento:
Posta un commento